Risorse

Categorie sul BLOG

  • Antifurto   ( 3 )
  • Fine   ( 1 )
  • Geovision   ( 9 )
  • Guide TVCC   ( 5 )
  • HDcctv - HD-AHD   ( 1 )
  • HDcctv - HD-CVI   ( 1 )
  • HDcctv - HD-SDI   ( 2 )
  • Legislazione   ( 2 )
  • Telecamere IP   ( 2 )
  • Videosorveglianza   ( 12 )
Videosorveglianza  |  Risorse  |  Blog  | 

Il mercato HDcctv in espansione grazie ai nuovi chip

I sistemi TVCC tradizionali sono progettati da installatori di prodotti per la sicurezza, che scelgono e abbinano i prodotti di videosorveglianza realizzati da produttori diversi. Il tempo trascorso a regolare le telecamere e i DVR per poter iniziare la registrazione del video fa parte dei costi d'installazione. Se le telecamere HDcctv e i DVR non funzionano direttamente, ma isogna invece eseguire procedure complicate, i costi d'installazione aumentano.

Leggi tutto
   

HD-SDI - videosorveglianza tra l'analogico e il digitale

HD-SDI o High Definition Serial Digital Interface è un tipo più recente di interfaccia video gestito da SMPTE (Society of Motion Picture and Television Engineers) e un aggiornamento all'attuale SD-SDI (Serial Interface Standard Definition Digital). Una camera di videosorveglianza HD-SDI offre la possibilità di avere immagini megapixel in un DVR standalone. HD-SDI ti dà anche la possibilità di aggiornare il sistema di videosorveglianza senza dover eseguire nuovamente il cablaggio dell'impianto. A confronto con l'aggiornamento del sistema con telecamere IP, che utilizzano più banda e più storage, le telecamere HD-SDI usano soltanto 575kbyte e metà della velocità della banda di larga per l'upload. Questo rende una transizione a sistemi ad alta definizione più facile, con la metà del costo di un sistema ibrido DVR. In pratica il sistema permette di trasmettere i segnali video con standard HD-SDI su cavo coassiale RG59, ovvero lo stesso cavo utilizzato per le telecamere di tipo analogico tradizionale. Ma è veramente tutto cosi rose e fiori?

Leggi tutto
   

Account